Studio Legale Perla
Amministrativisti Cassazionisti
01.02.2021 - Consiglio di Stato V Sez n.908
Dipendenti pubblici - Mobilità ex art. 30 co. 2 bis D.Lgs. n. 165/2001 (T.U.P.I.) è una species del più ampio genus della mobilità in genere che si connota solo per la peculiarità dei soggetti beneficiari ovvero il personale già in comando o fuori ruolo presso altra amministrazione e rappresenta lo strumento cui attingere in via preventiva rispetto al concorso pubblico in quanto razionalizza le risorse imponendone il reprimento nelle disponibilità già in essere
Il procedimento di mobilità, conretizzandosi in una sorta di cessione del contratto, rende determinante l'assenso dell'amministrazione cedente, in mancanza del quale la fattispecie a formazione progressiva non può completarsi.
28.12.2020 - Consiglio di Stato IV Sez n.8426
Normativa Edilizia - Rapporto tra Regolamento edilizio comunale e RET - La predisposizione del RET corrisponde all'esigenza di raggiungere una uniformità semantica in un ambito tecnico segnato da frequenti oscillazioni lessicali. In caso di Comune inadempiente rispetto al termine per l'adeguamento del proprio REC, le previsioni del RET non possono incidere sulle previsioni dimensionali del piano
(in mancanza di una espressa previsione nella normativa di settore) non potendo avere effetti così radicalmente eversivi sulla autonomia pianificatoria degli enti locali.
28.10.2020 - TAR Campania - VIII Sez n.4906
Silenzio P.A. in tema di permesso di costruire - Obbligo di pronuncia permane anche in caso di silenzio assenso di cui all'art. 20 DPR n. 380/01-
Il mero avvio di procedimento ex art. 10 bis L.n.241/90 non fà venir meno l'obbligo di pronuncia e conclusione del procedimento -
La presunta mancanza di legittiimazione attiva alla richiesta di PdC attiene ai presupposti per il rilascio e non alla legittimazione rispetto all'azione giudiziaria
28.07.2020 - Trib. Napoli Nord - Lav n.10303
Contratto ex art. 110 co.2 D.Lgs.n.267/2000 -Reccesso ante tempus per "Spoil system" e decadenza automatica legata alla sindacatura - Illegittimità se l'incarico è conferito per svolgere compiti tecnico-professionali e funzioni gestionali - Contrasto con l'art. 97 Cost.
Risarcimento danno pari alla durata del contratto - Spetta
02.07.2020 - TAR Lazio - III Sez bis n. 7615
Riconoscimento abilitazione all'insegnamento conseguita in Romania - Spetta - Diniego ministeriale illegittimo - Previsione di cui all'art. 13 Direttiva 2013/55/UE - Reciprocità -
30.06.2020 - Corte Conti Calabria n. 161
Grado di rimporoverabilità della condotta va valutato alla luce della condotta esigibile rispetto alla norma di riferimento asseritamente violata - Lo scostamento della condotta dai canoni di dilgenza e prudenza non deve essere valutato in astratto ma in concreto, con riferimento all'attività gestionale posta in essere
11.06.2020 - Consiglio di Stato VI - n. 3731
in tema di accoglimento appello circa l'irricevibilità ricorso in I grado
11.06.2020 - Consiglio di Stato VI - n. 3731
in tema di impugnativa permesso di costruire e dies a quo
07.05.2020 - TAR Campania VIII n. 1659
in tema di invalidità ad effetto caducante e viziante
25.03.2020 - TAR Campania I n. 1255
in tema di sanità, tetti di spesa e procedimento amministrativo
21.01.2020 - TAR Campania II n. 272
in tema di avvocato pubblico e ius postulandi
10.12.2019 - TAR Campania I n. 5824
in tema di interdittiva antimafia "a cascata"
06.08.2019 - Consiglio di Stato IV n. 5591
in tema di lottizzazione abusiva materiale, cartolare e mista
21.05.2019 - TAR Campania I n. 2700
in tema di scioglimento aonsiglio comunale e dimissioni maggioranza
10.5.2019 - TAR Lombardia I n. 533
in tema di appalti pubblici e motviazione in corso di giudizio
04.02.2019 - Corte Conti III Centrale I n.11
in tema di danno erariale e rapporto con condanna penale
28.12.2018 - TAR Lazio III bis n. 12578
in tema di danno concorso pubblico ed errore scusabile
FORMAZIONE
ESPERIENZE
ATTIVITA'
Da molti anni svolge una intenza attività convegnistica e di formazione in ordine alla quale si ricorda:
ALTRE NOTE